lunedì 26 novembre 2012


DOMENICA 2 DICEMBRE 2012

ore 21.00

Laboratorio Permanente di Ricerca sull'Arte dell'Attore
"DONNARUMMA"

Di e con Domenico Castaldo




TRATTO DALL'OMONIMO ROMANZO DI OTTIERO OTTIERI

“L’uomo meridionale non è diverso dagli altri, ma è un uomo deformato. Le avventure della sua
vita, la storia, lo peggiorano e lo esaltano fuori dalle leggi comuni.” Ecco l’intuizione di Ottiero
Ottieri, selezionatore del personale presso lo stabilimento Olivetti di Pozzuoli (Napoli), riportata
nel diario compilato tra il 1955 e il 1957. In quanto uomo meridionale mi sono chiesto quali
potessero essere le forme della deformità del popolo da cui traggo origine, quelle forme che hanno
toccato e spaventato lo scrittore. Ho indagato, oltre a questo testo, tutta la cultura napoletana
dell'epoca e tutta quella della mia infanzia vissuta al Sud per trovare possibili risposte. Sono
giunto alla conclusione che certamente il popolo napoletano ha una forma “mentis” particolare,
probabilmente unica al mondo, come si evince dalla sua ricca espressione culturale; e mi sono poi
soffermato sul vero dramma di Donnarumma, personaggio principale di questa storia, che nasce
soprattutto dall'assurdo fiorire, su un territorio contadino mai progredito, di uno stabilimento
industriale raro, come i pochi altri presenti sul territorio, ed unico per i suoi principi. Dunque
febbrilmente anelato...400 posti circa per 40.000 domande di assunzione

Ingresso con tessera Arci - 5 euro + up to you

Vi ricordiamo che potete prenotare lo spettacolo scrivendo a

 info@ilcerchiodigesso.com

E' possibile, arrivando alle 19.45, cenare a prezzi popolari prima dello spettacolo!
Per info e prenotazioni cene: 328 1856694

OFFICINE CORSARE - Via Pallavicino 35, Torino

Nessun commento:

Posta un commento